16 luglio 2013

Atti della 3^ sessione del seminario “Il tallone di Achille”

2013/sa13_sessione3_mini.gif

All’interno gli atti della 3^ sessione, Insegnanti alla ricerca dell’identità perduta.
La sessione comprende: 1) Introduzione di A. Cenerini, 2) Analisi della situazione dei docenti in Italia narrata in video da due insegnanti attori con allegato testo e slides, 3) l’applauditissima relazione di Andy Hargreaves, con video, 4) la bella relazione di Marcel Crahay, 4) le innovative e “provocatorie” proposte dell’ADi per una docenza del 21° secolo narrata in video da due insegnanti attori con allegato testo e slides.

03 aprile 2013

Atti della 1^ sessione del seminario Il tallone di Achille

2013/sa13C1_cover_mini.gif

All’interno gli atti della 1^ sessione del seminario il Tallone di Achille, relativa ad Autonomia scolastica e decentralizzazione. La pubblicazione comprende: 1) l’originale analisi della situazione italiana narrata in video da 2 insegnanti attori arricchita di slides, 2) l’interessantissima relazione dell’olandese Roel Bosker, su autonomia/decentralizzazione/efficacia, pubblico/privato, 3) le innovative proposte dell’ADi narrate in video dagli stessi insegnanti attori, arricchite di slides.

18 marzo 2013

CELEBRARE IL 17 MARZO CON SPIRITO RINNOVATO

2013/br3_17marzo_mini.gif

L’ADi, nell’accogliere l’invito del MIUR di ricordare il 17 marzo “Festa civile nazionale nella ricorrenza della proclamazione del Regno d’Italia”, propone modalità diverse di celebrazione. Da un lato intende contrastare l’idea che unità nazionale significhi statalismo, dall’altra evidenzia come la finalità assegnata alla scuola al momento della nascita dello Stato nazionale sia entrata definitivamente in crisi.

12 marzo 2013

Galleria fotografica del Seminario internazionale ADi 2013 “Il tallone di Achille”

2013/sa13_foto_mini.gif

Foto scattate durante il seminario internazionale ADi dal titolo “Il tallone di Achille” che si è svolto nella sala della Biblioteca di S. Domenico a Bologna l’1 e il 2 marzo 2013.

09 marzo 2013

Breve resoconto del seminario Il tallone di Achille

2013/sa13_Rcover_mini.gif

In attesa di pubblicare gli atti del seminario, che richiedono sempre un lungo accurato lavoro, dalla sbobinatura delle relazioni alla loro rielaborazione, dall’ impaginazione all’inserimento di videoclips, diamo da subito un brevissimo resoconto del suo svolgimento, arricchito da una galleria fotografica

06 marzo 2013

Dalla conclusione del seminario “Il tallone di Achille” un’agenda per il nuovo governo

2013/sa13_cover_mini.gif

Le 3 sessioni del seminario sono state iniziate con un’analisi critica e concluse con le proposte che l’ADi ha fatto su 3 questioni che ritiene assolutamente prioritarie. Sono proposte assolutamente inedite che hanno l’ambizione di smuovere la stagnante situazione su 1) decentralizzazione e autonomia scolastica, 2)istruzione tecnica e professionale, 3) professione docente

28 gennaio 2013

Abstract del seminario internazionale “IL TALLONE DI ACHILLE. Un’agenda per il nuovo Governo”, Bologna 1-2 marzo

2013/sm3_abstract_mini.gif

Sono pubblicati gli abstract dell’annuale seminario internazionale dell’ADi. Spunti iniziali di riflessione che saranno arricchiti e precisati attraverso le relazioni di prestigiosi relatori stranieri e italiani. Le tre questioni cruciali affrontate- 1) decentralizzazione e autonomia, 2) istruzione e formazione tecnica e professionale e apprendistato, 3) professione docente- costituiscono un’importante agenda per il prossimo governo, come indica il sottotitolo.

10 dicembre 2012

NOTA ADi DI PRESENTAZIONE AL SEMINARIO 2013

2012/br2_mck_mini.gif

In preparazione del seminario internazionale dell’1 e 2 marzo, Il tallone di Achille, produremo per ciascuna delle tre sessioni (1. decentralizzazione e autonomia, 2. Istruzione tecnica e professionale, 3. professione docente) materiale di approfondimento, poichè riteniamo che questi tre temi siano le questioni centrali, anche per prossimi progammi dei partiti. All’interno il recentissimo Rapporto McKinsey Education to Employment: Designing a System that Works.

10 dicembre 2012

Seminario 2013 – Atti

Seminario internazionale ADi: IL TALLONE DI ACHILLE Il titolo scelto per il seminario internazionale dell’ADi 2013, Il tallone di Achille, è un’efficace metafora per indicare l’estrema vulnerabilità del sistema istruzione. Va aggiunto però che il messaggio “funesto” trasmesso dal titolo viene attenuato dall’interrogativo posto dal sottotitolo “debolezze fatali?”, che, insinuando il dubbio, stimola la ricerca di possibili vie di uscita. Un approccio dunque, quello del seminario 2013, che, secondo lo stile dell’ADi, parte da un’analisi accurata e puntuale della situazione esistente, e sfocia nell’indicazione altrettanto accurata e puntuale delle possibili soluzioni. Tre temi costituiranno le tre sessioni del seminario che si svilupperanno nella mattina e nel pomeriggio di venerdì 1 marzo e nella mattina di sabato 2 marzo 2013 a Bologna […]

05 dicembre 2012

IL TALLONE DI ACHILLE. Seminario internazionale ADi, Bologna 1-2 marzo 2013

2012/sm3_cover_mini.gif

Il titolo del seminario internazionale ADi 2013, “IL TALLONE DI ACHILLE. Autonomie, Istruzione Tecnica e Professionale, Docenza. Debolezze fatali?” è un’efficace metafora per indicare l’estrema vulnerabilità del sistema istruzione, attenuata dall’interrogativo “debolezze fatali?”, che, insinuando il dubbio, stimola la ricerca di possibili vie di uscita. In ciascuna delle tre sessioni, il seminario esaminerà i temi indicati, delineando i punti critici, i modelli di successo di altri Paesi, e le possibili soluzioni per l’Italia. All’interno: programma, presentazione, modalità di iscrizione

Show Buttons
Hide Buttons