Tiziana Pedrizzi ha analizzato il nuovo ddl della Regione Emilia Romagna in materia di istruzione e formazione professionale. Ne risulta un quadro abbastanza desolante, contrassegnato dall’ideologica riproposizione di un vecchio impianto da tempo fallito
Tiziana Pedrizzi informa sugli sviluppi dell’intesa Stato-Regioni del 16/12/2010. Attualmente 13 regioni hanno fatto accordi con gli USR per la realizzazione dell’Istruzione e Formazione Professionale sussidiaria. L’Emilia Romagna insiste: tutti dentro alla scuola fino a 15 anni!
Dall’a.s. 2011-2012 gli Istituti Professionali cambieranno pelle: non potranno più impartire autonomamente qualifiche triennali. T. Pedrizzi illustra l’Intesa Stato Regioni per raccordare IPS e IeF. La situazione è complicata e sono possibili slittamenti nelle iscrizioni.
Dal 25 al 27 novembre 2010 si terrà alla Fiera di Verona JOB&Orienta, la più importante mostra-convegno dedicata a orientamento, scuola, formazione e lavoro. Quest’anno JOB&Orienta celebra il ventennale con un ricco calendario di iniziative speciali. L’ADI sarà presente con un proprio sportello.
Un seminario gestito dal MIUR ha analizzato la situazione degli Ist. Professionali: l’articolazione delle filiere, l’utilizzo atipico delle classi di concorso, le linee guida per il 2° biennio e il 5° anno
T. Pedrizzi illustra il debutto del sistema di qualifiche e diplomi dell’istruzione e formazione professionale (IeFP) dopo l’accordo Stato-Regioni del 29-04-10 e la ricca significativa esperienza lombarda. (8 giugno 2010)