14 dicembre 2009

Stop alla Riforma del 2° ciclo?

br9_stopriforma_mini.gif

Stop alla Riforma del 2° ciclo? Il Consiglio di Stato sospende il parere
Nella seduta del 9/12/09 il Consiglio di Stato ha sospeso il parere sul 2° ciclo, richiedendo al MIUR numerosi chiarimenti sui tre Regolamenti dei Licei, dei Tecnici e dei Professionali. Varare la riforma il 1° settembre 2010 appare sempre più una missione impossibile.

14 novembre 2009

Decreto “salva precari”: la maggioranza delle Regioni dà parere negativo

br9_sprecari_mini.gif

Decreto “salva precari”: parere negativo dalla maggioranza delle Regioni
La maggioranza delle Regioni ha espresso parere negativo sul Ddl di conversione in legge del cosiddetto “Decreto salva-precari”. La Regione Lombardia ha espresso invece parere favorevole

13 novembre 2009

Audizione presso la VII Commissione Istruzione della Camera dei Deputati – Roma, 12 novembre 2009

br9_audcamera_mini.gif

Le osservazioni dell’ADi su 2° ciclo in VII Commissione della Camera
Il 12 Novembre 2009 l’ADi ha presentato nell’audizione della VII Commissione Cultura della Camrera le proprie osservazioni sugli schemi di Regolamento relativi al sistema dei Licei, degli Istituti Tecnici e degli Istituti Professionali.

07 novembre 2009

Trento chiude gli Istituti Professionali di Stato di fronte allo snaturamento della Riforma

br9_trentoip_mini.gif

Trento chiude gli istituti professionali di Stato
Trento non ci sta a subire una riforma che stravolge l’istruzione professionale, omologandola a quella tecnica, e decide per tre sole gambe: licei, istituti tecnici e istruzione/formazione professionale provinciale, onorando la Costituzione. Lo può fare forte di una tradizione consolidata. Ma nel resto d’Italia? Che fanno le Regioni?

02 novembre 2009

Approvati gli Istituti Tecnici e le Sezioni Primavera dalla Conferenza Unificata del 29/10/2009

br9_conf_sr_mini.jpg

Approvati istituti tecnici e sezioni primavera dalla conferenza unificata del 29/10/09

Accanto alle approvazioni, bocciatura per i licei, critiche agli istituti professionali, rinvio del dimensionamento scolastico, dei precari e della decentralizzazione. All’interno tutti i particolari

27 settembre 2009

In Gazzetta Ufficiale il pasticciaccio “salva precari”

br9_pasticcio_mini.gif

In Gazzetta Ufficiale il pasticciaccio “Salva precari”
Il 25/09/09 è stato pubblicato il DECRETO-LEGGE n. 134 “Disposizioni urgenti per garantire la continuità del servizio scolastico ed educativo per l’anno 2009-2010. Il pasticciaccio “salva-precari” è dunque diventato norma di legge

04 settembre 2009

UNA TRAGICA FARSA

br9_precari2_mini.gif

Una tragica farsa. La docenza come sottoproletariato
Siamo di fronte a provvedimenti dequalificanti che ledono la dignità della professione docente, e lasciano la scuola nell’abbandono. No a nuove sanatorie. Si facciano subito i concorsi bloccati da 10 anni e si coprano tutti i posti vacanti. (5 settembre 2009)

19 luglio 2009

Precariato e proletarizzazione della docenza Dai partiti un sol grido: sanatorie!

br9_precari_mini.gif

Precariato e proletarizzazione della docenza
Dai partiti un sol grido: sanatorie!
Si ripete immutato il dramma del precariato, di cui nessuno si assume la responsabilità, che è di tutti i partiti, nessuno escluso, e mentre si invoca ipocritamente il merito, si propongono nuove sanatorie, che sviliscono la professionalità e minano la qualità della scuola pubblica.

17 luglio 2009

Regolamento scuola dell’infanzia e 1° ciclo, attuativo dal 16-07-09

br9_infanzia_mini.gif

Regolamento scuola infanzia e 1° ciclo attuativo dal 16-07-09
Con grande ritardo e dopo un sofferto lasciapassare della Corte dei Conti, il 15-07-09 è stato pubblicato in G.U. il Regolamento relativo alla Scuola dell’Infanzia e al 1° ciclo. Pendono ancora ricorsi al TAR

08 maggio 2009

Esame di stato nella secondaria 2° grado: il voto di condotta fa media

br9_esamistato_mini.gif

Esame di stato secondaria 2° grado: il voto di condotta fa media
Il 7-05-09 èuscita la circolare 47 che chiarisce definitivamente che il voto di condotta fa media ai fini sia dell’ammissione all’esame di stato e alla definizione del credito

Show Buttons
Hide Buttons